Rotary Club Pomezia Lavinium

Rotary International D2080

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Notizie
Notizie

 

XXI Maratona di Roma: anche quest'anno il RC Pomezia Lavinium "corre"

per sconfiggere la POLIO

 

We are this Close - guarda il video !

 

Il Rotary Club Pomezia Lavinium, anche per il 2015, aderisce alla grande iniziativa di charity collegata alla XXI Maratona di Roma, in favore del progetto "End Polio" del Rotary International.

leggi tutto ...
 
E-mail Stampa PDF

E' nato il Rotaract Club Universitario LUISS Guido Carli

 

 

tn rct luissRoma, 29 Aprile 2014.

Dopo un lungo cammino, impegnativo ed articolato, il Rotary Club Pomezia Lavinium, insieme al Rotary Club Roma Ovest, ha tenuto a battesimo il Primo Rotaract Club Universitario in Italia.

 Il nuovo Club e' stato inaugurato presso la prestigiosa Sala delle Colonne della Università LUISS, in Viale Pola a Roma alla presenza del Governatore del Distretto 2080 del R.I., Avv. Pier Giorgio Poddighe, del Direttore Generale della LUISS, Dott. Giovanni Lo Storto, del Prorettore alla Didattica LUISS, Prof. Roberto Pessi, del Prof. Federico Niglia, referente universitario per il Club.

 

 

Leggi tutto...
 

tn 2014-2015 Rotary Theme Logo

Il Rotary è una Associazione internazionale apolitica e non confessionale formata da professionisti, imprenditori e dirigenti che collaborano a progetti di volontariato e iniziative umanitarie, promuovendo la buona volontà e la pace tra i popoli. Fondato nel 1905, attualmente comprende oltre 1.250.000 persone di ogni etnia, cultura e credo in tutto il mondo

Leggi tutto...
 

Introduzione al Rotary International 13-14

E-mail Stampa PDF

2013-14

Il Rotary è una Associazione internazionale apolitica e non confessionale formata da professionisti, imprenditori e dirigenti che collaborano a progetti di volontariato e iniziative umanitarie, promuovendo la buona volontà e la pace tra i popoli. Fondato nel 1905, attualmente comprende oltre 1.250.000 persone di ogni etnia, cultura e credo in tutto il mondo

"Essere Rotariani ...Significa guardare al mondo, e il nostro ruolo in esso, in un modo unico. Significa accettare di essere responsabili delle nostre comunità e agire di conseguenza: prendendo l’iniziativa, impegnandoci e fare ciò che è giusto, e non ciò che è facile.

 Ognuno di noi è venuto al Rotary per mettersi in gioco, e per fare la differenza. Agendo nel Rotary, come in tutto il resto, più diamo e più otteniamo. Se facciamo solo uno sforzo simbolico, non realizzeremo molto, e non otterremo molta soddisfazione in quello che riusciremo a realizzare. Ma quando decidiamo di coinvolgerci davvero nel Rotary – per vivere all’insegna del servizio e dei valori del Rotary ogni giorno della nostra vita – in quel momento cominceremo a vedere l’incredibile impatto che potremmo avere. A quel punto troveremo ispirazione, entusiasmo e forza per cambiare davvero la vita degli altri. E nessun’altra vita sarà trasformata più della nostra.

 Nell’anno rotariano 2013/2014, il nostro tema, e la sfida che lancio a tutti Voi, sarà Vivere il Rotary, Cambiare vite.

 Voi avete scelto di indossare la spilla del Rotary. Il resto sta a Voi".

 Ron D. Burton
Presidente RI 2013/2014

 

In queste pagine potrai trovare le informazioni basilari sul mondo del Rotary, maggiori imformazioni sono disponibili seguendo i Link proposti

Rotary International
Rotary Distretto 2080
Il Rotary su Wikipedia

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento Domenica 29 Giugno 2014 21:35
 

Serata con le Frecce Tricolori

E-mail Stampa PDF

Pomezia, 28 Marzo 2014

tn DSC08565Il Rotary Club Pomezia Lavinium incontra il Col. Pilota Paolo Tarantino: il più giovane e fra i più apprezzati Comandanti delle celeberrime Frecce Tricolori.

La Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN), meglio nota come “Le Frecce Tricolori” ha, idealmente, fatto scalo all’Hotel Enea di Pomezia la sera del 28 Marzo scorso.

L’ing. Giuseppe Comito, Presidente del Rotary Club Pomezia Lavinium, ha accolto il Col. Pilota Paolo Tarantino dell’Aeronautica Militare Italiana per offrire ai soci del Club e ai molti ospiti, una serata straordinaria durante la quale il Col. Tarantino ha fatto vivere alla platea, l’impegno, le difficoltà, la superiore perizia che caratterizza la PAN.

Il tema maggiormente approfondito è stato l’importanza di fare squadra individuando sei principali pilastri su cui costruire una squadra coesa, capace di ragionare e agire come un solo uomo agli ordini del suo Comandante.

Leggi tutto...
 


Pagina 9 di 19