Rotary Club Pomezia Lavinium

Rotary International D2080

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Notizie
Notizie

COMMEMORAZIONE ALDO VARCHETTA

IMG 6036

IL ROTARY CLUB POMEZIA LAVINIUM

Il Past President Aldo VARCHETTA è venuto a mancare

Sul freddo di una targa lucida di ottone leggiamo due date separate da un timer, il cui ritmo ha scandito gli eventi e le tappe di una vita, la vita di Aldo Varchetta.

“Aldo è mancato”.

È il messaggio, folgorante nella brevità e nella portata, con cui abbiamo appreso della Sua “mancanza”.

Una mancanza immediatamente percepita venerdì 20 settembre, intorno alle h. 15,00.

Subitanei e poi continui i messaggi su WhattsApp del Pomezia Lavinium: un tam-tam che batte, che va avanti, va avanti, avanti…

E l’eco dell’incredulità diventa sgomento, poi dolore, espressi con parole di cordoglio e faccine tristi.

Egli è stato marito, padre, nonno, amico, direttore delle Poste di Torvajanica, socio del nostro Club e, per meriti, eletto Presidente nell’anno 1999-2000, da allora sempre attivo e presente, anche a livello distrettuale.

“Se dobbiamo essere coerenti con la filosofia del Rotary, è nostra responsabilità accettare l’insegnamento del servire come obbligo individuale e collettivo per rispondere ai bisogni dell’umanità”.

Parole con cui apriva il Suo anno rotariano.

Un anno importante, sotto lo slogan: “Uniti nel Rotary nel servire”, anno in cui ha traghettato la nave del Suo Club nel nuovo millennio: il 2000.

Convinto sostenitore delle regole: “Siamo rotariani e dobbiamo avere comportamenti rotariani”, soleva ricordare.

Ha coerentemente caratterizzato tutta la Sua lunga permanenza nel Rotary (ultratrentennale) con un service sempre attivo e propositivo, presente ad ogni consiglio direttivo e nella ideazione e realizzazione di progetti. E, valore aggiunto, con una umanità che lo ha contraddistinto e un sorriso sempre pronto.

Tra gli obiettivi per il Suo anno di Presidenza, ha voluto il Progetto Futuro che concluse con la consegna dell’Aula Multimediale Matching Grants Project “Futuro”, dotata di computer e software, dedicata alla riabilitazione di soggetti diversamente abili con disturbi di apprendimento, a contributo dell’opera portata avanti da un gruppo di psichiatri dell’UONPI, Unità operativa di neuropsichiatria infantile, e dai volontari dell’Associazione Futuro, da cui il progetto prese il nome. La linea di collaborazione con l’UONPI è continuata negli anni con altre importanti iniziative.

“A scuola sui sentieri dei pensieri” fu il titolo del libro per la Collana Medico-Psico-Pedagogica, che completò il progetto.

Correva l’anno 2000. Anno del Giubileo, e il nostro Club partecipò al grande evento.

La serietà del Suo Service rotariano si è però ispirata ad un equilibrio, tipico della Sua personalità, che gli ha consentito di profondere la Sua energia anche nei momenti di convivialità, di cui è stato e rimarrà maestro.

Sua è la prima edizione della Festa del Mare, per il reperimento dei fondi necessari alla realizzazione di quei progetti “per rispondere ai bisogni dell’Umanità”, per usare le stesse parole con cui iniziò il Suo anno rotariano.

Fu un successo: non si risparmiò nel condurre quella lunga giornata con eleganza ed allegria. I fondi furono raccolti oltre le previsioni e il momento si rivelò molto aggregante tra noi soci.

Anche nelle edizioni che si sono ripetute ogni anno, il Suo spirito partecipativo e coinvolgente ha avuto larga parte nel decretare il successo dell’evento.

Nel 2015 è stato Presidente della Commissione per i trentennale del nostro Club, ancora una volta sotto il motto: “Uniti nel Rotary per servire”.

“Tengo el alma en dos partes dividida”, le parole di Santa Teresa di Avila (reco un’anima divisa in due parti) ben si “attagliano” (per usare una Sua tipica espressione) alla Sua essenza.

Da una parte, infatti, un’anima rigorosa: nel lavoro, con le responsabilità di Direttore delle Poste di Torvajanica; nella famiglia. E qui un pensiero corre alla Sua amatissima moglie Anna, che sempre gli fu a fianco nei Suoi doveri e responsabilità. Ora sono di nuovo l’uno a fianco all’altra.

Uomo retto e corretto, anche verso gli amici, a cui ha generosamente offerto ascolto e parole di affetto.

Da un’altra parte, la Sua anima lieve e gioiosa, che trovava allora espressione in battute uniche, proprio perché espressive di intelligenza e ricche di quella ironica sintesi della cultura partenopea. Impossibile dimenticarle!

Una passionalità, dunque, che ha espresso ora in una Rotarianità severa, mai pedante, ora, in una convivialità coinvolgente, sempre signorile.

Felice sintesi di tutto ciò: la Sua bella ed elegante immagine.

In ogni foto del Suo album reale o virtuale della nostra mente, c’è il Suo sorriso, libera espressione di bonarietà e gioia di vivere.

L’energia non si consuma, si trasforma. E la Sua energia si è trasformata nella simpatia e nell’affetto profondo che ha suscitato in chi lo ha conosciuto.

 …CARO ALDO, NON MUORE CHI RIMANE NELLA NOSTRA MENTE E NEL NOSTRO CUORE.

GRAZIE, GRAZIE DI TUTTO                                                                       

 Il Rotary Club Pomezia Lavinium

 

RACCOLTA FONDI END POLIO NOW

Il 14 settembre è stata svolta una serata di raccolta fondi per il progetto Internazionale END POLIO NOW, organizzata dal RC Aprilia-Cisterna in Interclub con il nostro RC Pomezia Lavinium, il RC Latina e il RC Velletri

locandina 14 settembre

 

SCAMBIO GIOVANI

Il ROTARY CLUB DI POMEZIA LAVINIUM ATTORE ANCORA UNA VOLTA IN UNA INIZIATIVA PER LA PACE

LO SCAMBIO GIOVANI

Tutti insieme per fare

Sofia, 18 anni, dalla Spagnascambio giovani

Joanna, 22 anni, da Taiwan

Julia, 18 anni, dalla Polonia

Jasmine, 19 anni, dal Galles

Marie-Julie, 19 anni, dal Belgio

Emil, 18 anni, dalla Svezia

Ivana, 18 anni, dalla Slovacchia

Youssef “Joe”, 21 anni, dall’Egitto.

Sono gli otto ragazzi che, all’interno del progetto rotariano “Scambio giovani”, sono stati felici di partecipare all’iniziativa che già da anni si ripete, felici dell’occasione di conoscere la nostra terra ed il Rotary italiano.

“Servire gli altri al di sopra del proprio interesse personale” e “ Promuovere la comprensione e la pace tra i popoli”, sono espressioni del service su cui poggia e verso cui si muove lo spirito rotariano, che essi imparano a conoscere subito, una volta entrati nel nostro Paese, ospitati presso famiglie di rotariani per diversi giorni. Giorno dopo giorno essi vengono accompagnati festosi in visita a Roma e nel territorio laziale per gustare le bellezze di ogni genere, che non mancano mai – come sappiamo – di stupire ed affascinare il visitatore che proviene da ogni parte del mondo.  

Il 9 luglio i ragazzi, ospitati dai rotariani del Rotary Club di Guidonia, sono stati accolti dal Club di Pomezia – Lavinium presso lo Stabilimento balneare Sky Garden, sul lungomare di Torvaianica, per trascorrere una giornata al sole, al mare e gustare qualche rara specialità marinara, accompagnata da una benefica e ben accolta spruzzata di pioggia all’ora del pranzo.

Al termine del pranzo, l’avv. Temperini, neo Presidente del Club, ha voluto far conoscere l’importanza di Pomezia sotto il profilo storico. ”Pomezia – ha detto – non è soltanto una periferia di Roma, ma un “sito sacro”, un luogo che ha avuto certamente una parte importante nelle origini di Roma.

Sulla costa, oltre trenta secoli fa, sbarco’  Enea, fuggito da Troia in fiamme e, migrante che si era lasciato alle spalle la propria patria, ricominciò la sua nuova vita, giungendo fino al punto di “creare” la stirpe romana”.

La Presidente, dopo aver intrattenuto i giovani ospiti su alcune importanti iniziative benefiche che i rotariani di Roma e del Lazio stanno realizzando fuori Italia – cita, in particolare il contributo all’Ospedale italiano “Umberto 1° del Cairo per la creazione di una nuova sala chirurgica che sarà il fiore all’occhiello del   nosocomio – ha poi invitato i giovani a presentarsi.

Il clima di calda accoglienza creatosi ha permesso a tutti loro di rispondere con gaia spontaneità con informazioni e ringraziamenti. La traduzione è stata garantita da alcuni giovani italiani presenti, facenti parte di quelle famiglie di Guidonia ospitanti e dalla nostra socia dott.ssa Daniela Pecorari.

Saranno questi giovani  i futuri rotariani, portatori di valori di uguaglianza,  solidarietà e amicizia tra i popoli, su cui fonda il nostro service.

Il mondo sta cambiando e questi ragazzi ne sono l’espressione. Si muovono, pur con modalità diverse, nel mondo cibernetico, neanche a dirlo.

Ma quello che non cambia, e non deve cambiare mai , è l’essere portatori di valori universali: svedesi, egiziani, polacchi, belgi, slovacchi, spagnoli, taiwanesi, gallesi, italiani che si muovono in Europa e nel mondo. Loro comune denominatore è la comunicazione, resa possibile non solo dalla conoscenza dell’inglese, ma anche dalla spontaneità e immediatezza dei giovani.

Hanno scelto il nostro Bel Paese.

E’ così che l’ultima edizione di questo progetto rotariano, come ogni anno, ci lascia un’emozione: il loro entusiasmo è contagioso.

Tornati nel loro Paese, riporteranno a loro volta emozioni.

L’iniziativa, per chi ne abbia interesse, è aperta a tutti i giovani stranieri verso l’Italia e italiani verso altre direzioni che  ne facciano domanda. Per requisiti e modalità, informazioni sul sito Web del Rotary International, distretto 2080.

 

PASSAGGIO DELLE CONSEGNE

Il 28 giugno 2019 si è svolta una serata importante che avviene ogni anno, 
IL PASSAGGIO DEL COLLARE
ovvero il passaggio dei "poteri" per l'inizio del nuovo anno Rotariano del nostro Club.
La descrizione dell'evento è comparsa nell'articolo pubblicato sul Nuovo Pontino
Passaggio delle consegne 2019
 

 

XXIV Maratona di Roma: il RC Pomezia Lavinium ringrazia Antje  e tutti gli amici che hanno contribuito con le loro donazioni a fare un nuovo passo verso l'eradicazione della POLIO.

 

We are this Close - guarda il video !

raccoltar4p18 

GRAZIE A QUANTI HANNO CONTRIBUITO A QUESTO RISULTATO

Il Rotary Club Pomezia Lavinium, anche per il 2018, aderisce alla grande iniziativa di charity del Distretto 2080 del RI, collegata alla XXIV Maratona di Roma, in favore del progetto "End Polio Now" del Rotary International.

leggi tutto ...
 


Pagina 5 di 19